LA RIGENERAZIONE INDUSTRIALE DI TERMINI IMERESE
La prima domanda da porsi è: un’altra occasione persa?
Sono passati quasi cinque anni, dalla nomina della terna commissariale di Blutec in A.S. da parte dell’allora Ministro per il Sud Provenzano, ma ancora nessuna decisione sembra essere stata presa, nonostante due manifestazioni di interesse pubblicate sulla stampa nazionale ed estera nel 2020 e 2021, e una gara aperta nel 2023, poi riaperta e seguita da proroghe e remissioni in termini. L'unica certezza che abbiamo, consiste nel fatto che il sito è all'abbandono da oltre un decennio, e che centinaia di dipendenti non sanno quale destino li attenda.
Le informazioni relative ai progetti presentati a seguito delle manifestazioni di interesse, e ai diversi passaggi della successiva procedura di gara, sono circolate in termini sempre vaghi e senza alcuna occasione di confronto pubblico; è necessario, invece, dare trasparenza a un tentativo di rigenerazione industriale di enorme importanza per la Sicilia occidentale e non solo.
Il Consorzio Smart City Group, già nel gennaio 2020, aveva sottoscritto, con l'Amministrazione straordinaria, una Lettera di Intenti per la realizzazione di un progetto inerente la riconversione del sito di Termini Imerese, Lettera che poi è finita nel nulla.
È il 2023 quando la Sciara Holding (produttore, distributore e rivenditore di tecnologia), abbracciando il progetto di rigenerazione del sito industriale di Termini Imerese, decide di partecipare, in cordata con il Consorzio Smart City Group, al bando di gara , mettendo a disposizione tutti i mezzi necessari.
L'interessenza generata ha come obiettivo primario la realizzazione di un progetto comune, denominato Progetto SUD - acronimo di
Smart Utility District - al fine di bonificare, ripristinare, restituire l'agibilità e riqualificare il sito, avviare l'attività industriale produttiva e, soprattutto, creare oltre mille posti di lavoro. Il progetto è aperto al contributo del territorio e delle imprese interessate.
Di seguito è possibile scaricare alcuni documenti depositati in sede di bando:
Le domande di partecipazione
Relazioni tecniche e ambientali
Fase 1- il progetto in sintesi
Le Relazioni inerenti le Asseverazioni del piano industriale
Cordata di imprese:
Sciara Holding Ltd
71-75, Shelton Street -London - United Kingdom
Postal Code: WC2H 9JQ -Registration number: -13138080
capitale i.v. 500.000.000,00 euro
Consorzio Smart City Group S.c.r.l.
via Antonio Cantore, 19 cap. 00193 Roma
P.Iva-15068841004
contatti: